Società inclusive e partecipazione efficace

Società inclusive e partecipazione efficace

Le società inclusive affondano le loro radici in politiche di accesso e partecipazione efficace a tutti i livelli di vita di una persona, da...

martedì 3 maggio 2022

L'importante del Lavoro per la società e per il singolo

 


«Viviamo in una società nella quale lo status sociale e la stima in se stessi sono fortemente legati all’occupazione e al reddito» (Solow 1994, pag.27).


Art.4: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. 


Il lavoro ha un una posizione centrale nell’esistenza dell’individuo, sia in termini materiali, sia in termini di identità personale e posizione ricoperta all’interno della società.
Il lavoro è un perno importante nella definizione del sé, garantisce identità, inclusione sociale e autonomia finanziaria.

La sociologia economica suddivide il lavoro in due parti:
- parte economica (reddito)
- fattori sociali (prospettiva sociologica del lavoro) --> Secondo questa prospettiva il concetto di lavoro è ancorato alla risorsa umana: alla persona che è un insieme di attività pratica, creatività, sviluppo, comunicazione, sensibilità e qualità intrinseche.




Nessun commento:

Posta un commento