Società inclusive e partecipazione efficace

Società inclusive e partecipazione efficace

Le società inclusive affondano le loro radici in politiche di accesso e partecipazione efficace a tutti i livelli di vita di una persona, da...

I nostri temi

Le società inclusive affondano le loro radici in politiche di accesso e partecipazione efficace a tutti i livelli di vita di una persona, dalla scuola fino al mondo del lavoro.

Promuovere la partecipazione attiva degli individui negli ambiti che più li riguardano nel corso della loro vita è un diritto fondamentale di ogni persona (UNCRC, 1989; UNCRPD, 2006).
Ad ogni modo, l’inclusione non può essere forzata «dall’alto» (UNESCO, 2021, p.154), quindi, al fine di educare al tema, sin dall’infanzia dovrebbero essere promosse forme di partecipazione per la sensibilizzazione e la presa di coscienza del valore della contribuzione che ogni individuo è in grado di apportare all’interno della società e dei contesti in cui vive e agisce.

Con queste premesse, vi presentiamo gli obiettivi del nostro lavoro:
  • valorizzare il tema dell'inclusione nei vari contesti di vita della persona;
  • presentare nuove modalità d'intervento per creare società inclusive a piccoli passi;
  • rendere l'accoglienza dell'altro un atto spontaneo e naturale in tutti i contesti sociali.
Fateci sapere nei commenti che cosa ne pensate dei nostri post oppure contattateci direttamente nel form a fondo pagina se avete domande o curiosità.
Se ti fa piacere, rispondi alla domanda qui sotto e condividi con noi il tuo pensiero.

Buona lettura!
Antonella, Celeste, Dario, Eliana, Giorgia & Martina


Nessun commento:

Posta un commento