Società inclusive e partecipazione efficace

Società inclusive e partecipazione efficace

Le società inclusive affondano le loro radici in politiche di accesso e partecipazione efficace a tutti i livelli di vita di una persona, da...

venerdì 10 giugno 2022

La pallavolo e l'nclusione: alla scoperta del Sitting Volley

Alessandra Vitale, atleta della nazionale femminile di Sitting Volley, ci porta alla scoperta di questa disciplina paralimpica.

«Il Sitting Volley è semplicemente la pallavolo che si gioca da seduti, a terra, e noi ex atleti di pallavolo che purtroppo nel nostro percorso di vita abbiamo avuto qualche piccolo imprevisto e quindi qualche piccolo incidente abbiamo riscoperto la nostra passione con il Sitting Volley. Ad essere coinvolti sono disabili, amputati o anche chi ha avuto qualche malattia debilitante. Il Sitting Volley è uno sport inclusivo. Nei tornei per club tante volte atleti disabili e normodotati giocano insieme. Il vero significato di questo sport è proprio l'inclusione».

Nato come sport per persone con disabilità fisica, il Sitting oggi fa dell'inclusione il suo cavallo di battaglia e si rivolge anche agli atleti normodotati.

Cagliari Sitting Volley

Secondo Fabio Camilli, referente regionale FIPAV del Lazio per le attività di Sitting Volley, «questa è la magia del Sitting. La Federazione sta puntando molto su questa disciplina e i numeri sono incoraggianti, ma per favorire una crescita ancora maggiore di questo sport, è stato deciso di consentire la partecipazione in Italia anche agli atleti normodotati».

Sitting Volleyball | Amazing Volleyball Actions (HD) - YouTube


Bibliografia:

"La sfida dell'inclusione: alla scoperta del Sitting Volley" - problemidivolley.it

"Il Sitting Volley come veicolo di inclusione" - etruria.federvolley.it

"Cagliari Sitting Volley" - pagina facebook

Nessun commento:

Posta un commento